CENTRALINO - 050 7518211 info@misericordianavacchio.itLunedì - Venerdì: 8:15-18:30 Sabato: 8:15-12:30


Servizi a tutela sociale delle fasce più in difficoltà della popolazione.

Servizi Sociali

PROGETTO A.D.A.

Il Progetto nasce nel 2010 per iniziativa della Misericordia di Navacchio e della Coop.va PAIM con il sostegno iniziale della Provincia di Pisa. Il progetto, riprendendo ed ampliando un’iniziativa della Caritas diocesana per il sostegno alle “badanti” straniere, si propone di creare un “servizio stabile” che faciliti l’anziano, la badante e la famiglia nell’instaurare un rapporto di lavoro trasparente e duraturo.

PRONTO BADANTE

Pronto Badante è il progetto della Regione Toscana realizzato dalla Misericordia di Navacchio in collaborazione con la Coop.va PAIM e Consorzio CORI di Firenze per la zona distretto S.d.S. “Area Pisana”, con l’obiettivo di sostenere e supportare la famiglia con anziano convivente e/o anziano solo nel momento in cui si manifesta, per la prima volta, un “grave stato di bisogno o di difficoltà”.

In concreto prevede:

1. Un intervento diretto, al massimo entro 48 ore, di un “operatore qualificato” presso la famiglia dell’anziano per fornire informazioni, orientamento e dare sostegno sui percorsi socio-sanitari più adeguati al bisogno oltre ad aiutare la famiglia nella ricerca/attivazione di un eventuale rapporto di lavoro con un/una “badante”.

2. Un contributo economico di Euro 300 (lorde) per una prestazione massimo di n. 30 ore di lavoro domestico a favore dell’anziano, da erogare direttamente alla “badante” tramite la gestione del “libretto di famiglia” (PROCEDURA INPS).

3. Consulenza telefonica con un esperto per la verifica dei propri diritti previdenziali ed assicurativi.

4. L’integrazione con i servizi sociali della S.d.S. Area Pisana (Unità Funzionale Assistenza Sociale) a cui sono segnalati i casi di particolare criticità per avviare la loro “presa in carico” e definire il “Progetto Individualizzato”.

Chi sono i beneficiari:

Possono accedere ai servizi del “Pronto Badante” gli anziani conviventi in famiglia e/o soli che rientrano nelle seguenti condizioni:

  • Età uguale o superiore a 65 anni;
  • Residenza nei Comuni della S.d.S. Area Pisana;
  • Non avere un “Progetto di Assistenza Personalizzato (P.A.P.) della S.d.S. Area Pisana;
  • Non avere già usufruito del Pronto Badante.

Chi sono i prestatori di lavoro domestico (Badanti):

Assistenti familiari “professionali”; persone dotate di precedenti e consolidate esperienze lavorative nel settore richiesto e/o con attestati di “formazione”.
Persone disponibili a prestare il lavoro di assistenza domiciliare richiesto nel caso specifico; la persona può essere individuata dall’anziano (o familiare) o direttamente dai servizi del “Pronto Badante”. Possono prestare assistenza, e quindi essere lavoratori con diritto al contributo, anche i parenti ed affini dell’anziano ad eccezione del primo grado (figli, genitori, suoceri e figli del coniuge).

IL SERVIZIO SI ATTIVA CHIAMANDO IL NUMERO VERDE REGIONALE : 0554383000
Da lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:30 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 15:30

Per informazioni in materia previdenziale:

Chiamare il numero verde 0554383000 il martedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Ven. Confr. di Misericordia di Navacchio

Via Tosco Romagnola n. 1914 – 56021 Navacchio (PI)

Tel. 050-7518229 Fax 050-776978 E-mail: prontobadante@progettoada.it

Il Centro è aperto: dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 19:00.

Inoltre, Misericordia e Paim hanno realizzato un trailer per promuovere sia il Pronto badante che i video di formazione, disponibile sui propri canali digitali e a cui tutti possono accedere tramite il link http://bit.ly/lecondizionidicura.


Accreditamento di assistenti domiciliari (badanti) – (L.R. n. 82/2009 e delibere G.R. 245 e 289 2021).

La Misericordia di Navacchio, nell’ambito del Progetto “Pronto badante” ha istituito un servizio di aiuto e collaborazione per le assistenti familiari (badanti) che vogliono “accreditarsi” per poter svolgere la loro attività nel sistema regionale di servizi alla persona.

Perché conviene accreditarsi:

  • Per poter lavorare nei servizi domiciliari nel caso di prestazioni assistenziali finanziate da fondi pubblici;
  • Per rispondere alle famiglie che richiedono “badanti” qualificate per la gestione dei servizi domiciliari;
  • Perché l’accreditamento offre maggiori opportunità di lavoro e, per la badante, non comporta alcun obbligo o modifica della propria condizione.

Cosa è richiesto. Possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Avere, in campo assistenziale, un rapporto di lavoro regolare con iscrizione INPS;
  • Avere un’esperienza professionale in campo assistenziale di almeno 3 mesi comprovato da iscrizione INPS;
  • Possedere un attestato di formazione in campo assistenziale.

Come fare. Le badanti possono:

1. presentare domanda di accreditamento al SUAP del Comune dove sono domiciliate solo per via telematica tramite procedura STAR. (portale http//www.suap:toscana.it/star).

2. Rivolgersi alla Misericordia di Navacchio che è disponibile a:

  • fornire tutte le informazioni necessarie riguardanti i requisiti e le modalità di accesso alla procedura;
  • collaborare con la badante per ottenere gli strumenti necessari (spid e firma digitale) necessari per procedere l’accreditamento diretto dell’interessata;
  • gestire direttamente l’intera procedura compilando la documentazione richiesta e provvedendo all’accreditamento per conto della badante stessa.

Per maggiori informazioni, apri la brochure allegata.


CENTRO DI ASCOLTO ANTIUSURA
La Misericordia di Navacchio ricorda l’apertura del Centro di Ascolto di Prevenzione all’Usura, il cui sportello si trova a Navacchio.

Il Centro offre consulenza gratuita a soggetti in difficoltà finanziaria intervenendo, tramite la Fondazione Toscana, con finanziamenti che saranno erogati, dove possibile, da banche locali convenzionate.


Recapiti Telefonici

Centralino Poliambulatorio: 050 7518211

Trasporto Sanitario: 050 7518228



Dove Siamo

Misericordia di Navacchio
Via Carlo Cammeo, 24 Cascina (Pisa) 56023



Servizi Online

Permette di  Prenotare Online le visite specialistiche o scaricare il Referto Online.


Misericordia Navacchio Via Carlo Cammeo, 24 Cascina (Pisa) 56023